Consiglio Nazionale Roma Caserma PIO IX 21-22 maggio

Il Presidente dava il benvenuto ai partecipanti alla prima giornata dei lavori del Consiglio Nazionale ringraziava le Autorità militari presenti per essere intervenute in rappresentanza delle rispettive Forze Armate. La loro presenza era la testimonianza dell’interesse dei vertici militari per la nostra Associazione che, seppur piccola nei numeri, è portatrice di grandi valori, quelli legati alla Guerra di Liberazione dal nazifascismo, termine purtroppo di moda in questi giorni, anche se in un altro drammatico contesto.
Il Presidente invitava poi i delegati al massimo impegno per il nuovo anno sociale dell’Associazione, che prende il via dopo due eventi importanti che ci hanno interessato.
Il primo è quello legato alla 

pandemia da covid 19, che ha costretto tutti noi ad un lunghissimo periodo di isolamento e di inattività
Il secondo è il cambio generazionale al vertice dell’Associazione. Dal settembre dello scorso anno, infatti, non abbiamo più come Presidente Nazionale un ex combattente della Guerra di Liberazione, per la prima volta dalla costituzione dell’Associazione.

Il Presidente ringraziava, poi, pubblicamente il personale della Segreteria di Presidenza per l’importante opera di gestione dell’Associazione, svolta sempre con discrezione ed estrema efficacia.
In conclusione, il Presidente evidenziava come siamo in un momento di cambiamenti e questo avrà qualche ripercussione sull’Associazione, ma precisava come stia soprattutto a tutti noi fare sì che questi cambiamenti avvengano in modo ordinato e senza traumi.
A questo scopo assicurava il suo massimo impegno, certo che avverrà altrettanto da parte di tutti i delegati.
Al termine le Autorità invitate esprimevano il loro compiacimento ed indicavano il ruolo importante della nostra Associazione, sia per il legame e il riferimento con le FF.AA. che vengono rappresentate in modo peculiare, sia per conservare e ricordare, essendo così una memoria storica dell’avvenuto impegno delle FF.AA. nella Guerra di Liberazione.