Cerimonia 4 giugno 2022 – ROMA –

I sottoscritti cav. dott. Marco Lodi, Consigliere delle Regioni Italia centrale e il cav. Franco Mari, presidente della Sezione di Roma capitale, entrambi componenti dell’Associazione Nazionale Combattenti FF.AA. Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL), hanno partecipato alla commemorazione del 78° Anniversario della Liberazione di Roma. Liberazione avvenuta la sera del 4 giugno 1944 con l’entrata in Roma delle truppe americane comandate dal gen. Mark Wayne Clark.
Oltre ai sottoscritti, erano presenti i rappresentanti di altre Associazioni combattentistiche, d’ami e civili. La commemorazione, organizzata dal cerimoniale del Gabinetto del sindaco di Roma, prof. Roberto Gualtieri, ha toccato alcuni luoghi della memoria della nostra città. Le targhe, in via dei Fori imperiali, che ricordano l’entrata degli Alleati a Roma, quindi a Porta San Paolo, luogo della Resistenza romana, per proseguire a Forte Bravetta, luogo di esecuzioni capitali dal 1932 al 1945 e, a conclusione della giornata l’ultima tappa presso la località “La Storta” (via Cassia km. 14,200) dove avvenne l’ultima strage nazista di quattordici cittadini, tra i quali, ricordiamo il sindacalista Bruno Buozzi e l’ufficiale della Marina italiana Alfeo Brandimarte.
Marco Lodi e Franco Mari