Eventi passati

Convegno 18-19 Novembre 2022 – ATTI

Egregi Soci, Egregi Consiglieri, Cari Amici dell’Associazione, nell’elenco  potrete  seguire  il video di  quanto è stato  illustrato dai Relatori intervenuti al Convegno. Grazie per l’attenzione posta e buona visione.  (Locandina Abstract e Relatori)) ARGOMENTO – RELATORE VAI AL VIDEO INTERVENTO 1. Monarchia Fascismo e Forze Armate – Prof.  Massimo de...

8 SETTEMBRE 2022 PORTA SAN PAOLO

By Redazione Perseonews    Il sottosegretario alla Difesa Stefania Pucciarelli è intervenuta, su delega del Ministro Lorenzo Guerini, presso porta San Paolo e al Parco delle Rimembranze alla cerimonia di commemorazione delle difesa di Roma dell’8 settembre 1943, giorno dell’annuncio dell’Armistizio e inizio di una serie di eventi, drammatici e...

25 Aprile 2022 – FIRENZE

Ecco intervento del Comandante  Massimo LISI

25 Aprile 2022 Conversano

25 aprile 2022 – PADOVA

Consegna della Medaglia d’Onore in Memoria del Sig. Citati Giuseppe.

Il 27 Gennaio 2022, durante la Cerimonia in occasione del “Giorno della Memoria” svoltasi presso Villa Whitaker, sede della Prefettura di Palermo, nel rispetto delle norme anti-covid, il Prefetto Dott. Giuseppe Forlani ha consegnato la Medaglia d’Onore in Memoria del Sig. Citati Giuseppe – Combattente e Reduce della Seconda Guerra...

UNUCI Sez. MILANO Settore Addestramento CONFERENZE STORICO MILITARI

Importante videoconferenza a cura della sezione di Milano in collaborazione con la sezione UNUCI inerente La rinascita delle FFAA dopo l’8 Settembre 1943 e la costituzione del 1° raggruppamento Motorizzato. Il Combattimento di Montelungo dicembre ‘43 Da qui puoi prendere la locandina e il link ZOOM

Commemorazione a Torino del 78° anniversario della battaglia di Monte Lungo

Il giorno 15 dicembre 2021 la Sezione torinese dell’A.N.C.F.A.R.G.L., intitolata al Sottotenente. Sergio CORVINO M.B.V.M., ha rievocato il 78° anniversario della battaglia di Monte Lungo. La manifestazione, organizzata con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, si è svolta nella Caserma “Morelli di Popolo”, alla presenza dei Gonfaloni della Città di Torino, decorata...

Visita al nostro Presidente Onorario

Cari soci, il 14 dicembre scorso, accompagnato dal Coordinatore per il Nord Est – Avv. Anna Vivoda – e dal socio Claudio Vigna, mi sono recato dalla nostra Presidente Onoraria Prof.sa M.O.V.M. Paola Del Din, per un doveroso saluto dopo aver assunto la carica di Presidente Nazionale della nostra Associazione....

8 dicembre 2021 – 78° Anniversario Mignano Montelungo

Cari Soci, ieri, 8 dicembre 2021, molti di noi si sono dati appuntamento al Sacrario di Mignano Monte Lungo per ricordare un evento accaduto ormai 78 anni fa, ma ancora straordinariamente importante per il nostro Paese anche se, purtroppo, non ancora correttamente valorizzato dalla storiografia nazionale e poco trattato dalla...

I RAGAZZI DI MONTELUNGO: giovani vite, scelte da uomini. Sede Darsena – Ingresso libero (con green pass)

SABATO 13 Novembre, hh. 15.30 Sede Darsena – Ingresso libero (con green pass) Conferenza di Francesco Mancino e Aldo Li Gobbi “I RAGAZZI DI MONTELUNGO: giovani vite, scelte da uomini.” STORIA DEI RAGAZZI DEL “COLLEGIO NAVALE DI BRINDISI” E DELL’ “ACCADEMIA NAVALE DI LIVORNO” UNITI AI GIOVANI RAGAZZI, BERSAGLIERI e...

Conferenza sul tema: “Giulio Douhet: dai monumenti ai caduti al monumento al ” Milite Ignoto “

Il nostro Vicepresidente per i Carabinieri  ha sostenuto una conferenza sul tema . Qui di seguito il link per  seguirla Avvia visione da you tube

8 Settembre 2021

     

RIUNIONE 7 GIUGNO – COMITATO CENTRALE

CLICCA QUI

77° anniversario della battaglia di Mignano Montelungo. 8 dicembre 2020

La consueta cerimonia per la ricorrenza della battaglia, si è svolta stamane a ranghi ridotti causa la nota normativa sanitaria. Al sacrario militare della città il Generale Corsini, consigliere militare del Presidente della Repubblica, ha deposto una corona di alloro Suo nome presso la tomba del generale Utili Comandante del...

Cerimonia 8 settembre

Cari Soci, la cerimonia dell’ 8 settembre si è svolta nel silenzio a causa della pandemia. Il Presidente della Repubblica come di consueto ha deposto la corona ai caduti, ha salutato le autorità presenti per lasciare subito dopo il Parco della Resistenza. Subito dopo il Ministro della Difesa On. Lorenzo...

21 Aprile 1945. LIBERAZIONE DI BOLOGNA. Cerimonia Bologna presso nostra Lapide

Dal sito Intranet dell’Esercito, pagina del CME Emilia  Romagna,  del 21 aprile al 75° anniversario. La cerimonia si è svolta di fronte  la lapide  che ricorda l’ingresso dei Gruppi di Combattimento (ricordiamo che la lapide è stata posta dalla nostra  Associazione nel 1970 in occasione del 25° anniversario)  Alla cerimonia,...

Conferenza presso I.C. Luigi Settembrini APOLLOSA

Di seguito riportiamo integralmente quanto è stato elaborato da alcuni alunni dove si può evincere l’interesse e come le testimonianze possano lasciare un segno indelebile nella nostra memoria e quanto  sia importante per gli adulti del futuro.    “Oggi, 5 febbraio 2020, ci siamo diretti verso la scuola di Apollosa...

Conferenza all’Istituto Foscolo di SPARANISE

CONFERENZA AL FOSCOLO di SPARANISE DI SEGUITO DIAMO PUBBLICAZIONE REVISONATA DELLA NOTIZIA APPARSA SUL SITO “WWW.CASERTA24ORE.IT” PER CORRETEZZA LA ASSOCIAZIONE HA RICHIESTO LE OPPORTUNE MODIFICHE COME DA EMAIL INVIATA ALL’AUTORE PROFESSORE MESOLELLA   “Caro Professore, La ringrazio ancora della sua accoglienza durante la nostra permanenza a Teano e Sparanise. Grazie...

Premiazione Elaborato Liceo di BRINDISI

Come di consueto anche quest’anno abbiamo indetto un concorso presso tutte le scuole. Il concorso prevede di premiare il miglior elaborato avente come oggetto il periodo storico dalla caduta del fascismo fino alla fine della seconda guerra mondiale. L’Istituto vincitore è stato il liceo G. PALUMBO di Brindisi. Il premio...

Testimonianza di Marco un ragazzo di 13 anni.

Pubblichiamo una lettera scritta da Marco FERILLI, inerente una cerimonia avvenuta il 21 agosto 2019. Descrive le emozioni e lo svolgersi delle azioni avute nel corso dell’evento ed  in particolare la consegna delle chavi della città di CASARANO al concittadino Salvatore Farina il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Leggi il...

Conferenza Scuola Specialisti A. M. Caserta 27 novembre

Inseriamo quanto elaborato nelle news di reparto  Aeronautica Militare Scuola Specialisti dell’Aeronautica Militare Punto di contatto: Cap. Giulio FINOTTI Tel.: 0823.4282768 Mobile: 334.6508513 e-mail: giulio.finotti@aeronautica.difesa.it Sito internet: www.aeronautica.difesa.it Comunicato stampa n° 36/2019 A CASERTA, RIFLESSIONI SULLA GUERRA DI LIBERAZIONE CON L’AMBASCIATORE CORTESE DE BOSIS Alla Scuola Specialisti A.M. si è...

Conferenza IIS MARCONI città di Jesi

Incontro che si è svolto il giorno 19 novembre        

CITTA’ DI MIGNANO MONTELUNGO 75° ANNIVERSARIO BATTAGLIA DI MONTELUNGO

Scarica  Programma 7 e 8 dicembre 2019 Il Il Presidente Amb. Alessandro de Bosis 76° Anniversario della Battaglia di Mignano Montelungo Alla manifestazione celebrativa dell’anniversario della battaglia hanno preso la parola, sul Sacrario, il Sindaco di Mignano Antonio Verdone, poi il sottoscritto infine il Capo di S.M. dell’Esercito, Gen. Salvatore...

Importante Conferenza sulla Guerra di Liberazione 1943/45. BRINDISI – MATINO

Importante Conferenza sulla Guerra di Liberazione 1943/45. L’Associazione Naz. ANCFARGL in collaborazione con il Presidente della sez. di Brindisi Giuseppe Chirizzi e Pasquale De Cataldis della sez. di Matino (Le), terrà una conferenza sulla Guerra di Liberazione degli anni ‘43-‘45, con l’obbiettivo finale di far conoscere e tener viva la...

Conferenza SMAM Viterbo 31 ottobre 2019

Una giornata dedicata alla Storia della Liberazione del nostro Paese quella che si è svolta il 31 ottobre alla Scuola Marescialli dell’A.M. di Viterbo. Il VicePresidente Nazionale per l’Aeronautica dell’ ANFARGL Col. Carlo Enrico Paciaroni e il Segretario Generale dell’Associazione Col. Fabio Tumminello hanno incontrato gli Allievi nell’aula magna dell’Istituto....

8 settembre 2019, Roma – Parco della Resistenza

Nella ricorrenza dell’8 settembre 1943, il Gen.C.A. Li Gobbi, vice Presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti delle Forze Armate Regolari della Guerra di Liberazione, nell’assenza del sottoscritto Presidente per motivi di salute, ha pronunciato il seguente discorso, alla presenza del Ministro della Difesa On. Lorenzo Guerini. Discorso estremamente concreto e significativo al...

Conferenza presso Accademia della GdF di Bergamo

Il giorno 14 giugno scorso mi sono recato presso l’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo dove ho tenuto una Conferenza sulla Guerra di Liberazione, così come organizzato da codesta Presidenza. Sono stato accolto con ogni premura e cortesia ed all’incontro, al quale il Comandante non ha partecipato a causa...

“Il Capitano Medaglia d’Oro BELTRAMI e la Resistenza nell’Ossola “ (dal ‘43 alla Repubblica Partigiana dell’Ossola)

L’incontro del 20 giugno è intitolato: “Il Capitano Medaglia d’Oro BELTRAMI e la Resistenza nell’Ossola “ (dal ‘43 alla Repubblica Partigiana dell’Ossola) Si tratta di un caso particolare nel panorama della guerra di liberazione: il fenomeno resistenziale nel Piemonte Nord Orientale, visto attraverso la sua evoluzione dalle bande iniziali alla...

Mostra Reggio Calabria

Il 19 scorso insieme al Col. Martini e al Lgt. Picchi ci siamo recati a Reggio Calabria, dove abbiamo conferito, nella Presidenza della Provincia (Palazzo Alvaro) con il Capo dell’Ufficio Regionale Scolastico Prof. Carbone, il quale ci ha invitati a svolgere il prossimo autunno una serie di conferenze presso le...

Mostra Itinerante Brindisi e Carovigno

La mostra ha  avuto come partecipante della Presidenza il nostro Lgt. GianGuido  PICCHI , il Presidente della sezione di Brindisi Giuseppe CHIRIZZI e il  Presidente della sezione di MATINO Cav. Pasquale  De Cataldis. Attendere avvio galleria …