Asiago (VI) | Convegno di studio
L’Amministrazione Comunale di Asiago e l’Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione
hanno il piacere di invitare la Signoria Vostra
al Convegno
“8 settembre 1943 – Dalla Guerra di Mussolini alla Guerra di Liberazione in Italia e sull’Altopiano”
Sabato 30 settembre alle ore 9.00
Sala delle Maschere dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei 7 Comuni
Viale della Stazione, 1 Asiago
09.00 – Inaugurazione della mostra “Uomini in guerra”
09.30 > Inizio Lavori
• Saluti delle autorità
• Introduzione – L’Italia all’8 settembre 1943
Gen. C.A. Antonio Li Gobbi
I SESSIONE modera Gen. Antonio Li Gobbi
• Repubblica Sociale e Reich: la scelta di Mussolini e le conseguenze per l’Italia
Prof.sa Monica Fioravanzo (Università di Padova)
• Il contributo delle F.A. italiane alla Guerra di Liberazione al fianco degli Alleati
Col. Fabrizio Giardini (Capo Ufficio Storico dell’Esercito)
• L’8 settembre ed i perché di una scelta
Dott.sa Lisa Bregantin (Storica)
• Le ragioni del NO degli Internati Militari Italiani
Prof. Gastone Gal Vice Presidente Nazionale Associazione ex Internati
13.00 > Interruzione lavori
15.00 > II SESSIONE modera Romeo Covolo
• I militari per la guerra partigiana in Italia
Gen. C.A. Enrico Pino (Presidente Nazionale A.N.C.FA.R.G.L.)
La lotta armata nell’Alto vicentino e sull’Altopiano
Prof. Francesco Tessarolo (già Presidente della Federazione Italiana Volontari della Libertà)
Mario Rigoni Stern: il Sergente in campo di prigionia
Dott. Giuseppe Mendicino (Ricercatore storico e pubblicista)
Le canzoni della Guerra e della Resistenza
Prof. Emilio Franzina
18.00 – Conclusioni – Discussione
Prof. Paolo Pozzato