Roma | Convegno di studio

CONVEGNO DI STUDIO 2023
8 settembre 1943: LA SCELTA DEI SOLDATI ITALIANI
15 e 16 novembre 2023
Casa dell’Aviatore – Viale dell’Università, 20 – Roma

Il Convegno ANCFARGL 2023, nell’ottantesimo dell’Armistizio, prosegue l’attività di approfondimento avviata lo scorso anno con il convegno 2022 (“I PERCHÉ DELL’8 SETTEMBRE – conflitto 1940-43: la situazione che ha portato all’armistizio e alla guerra di liberazione“). Durante il convegno dello scorso anno si era evidenziato come l’armistizio dell’8 settembre 1943 fosse l’inevitabile conseguenza di un ventennio di attenzione solo superficiale alle esigenze operative delle F.A. e di tre anni di conflitto in cui queste furono disperse in molteplici teatri senza armamenti, supporto aereo e sostegno logistico adeguati.
Il convegno del 2023 esaminerà, invece, le “scelte” fatte dai soldati italiani nel tragico frangente di un “armistizio” che era in realtà a tutti gli effetti “un cambio di fronte”. Cambio di fronte gestito con colpevole approssimazione dalle gerarchie politiche e militari nazionali. Peraltro, a differenza di quanto tramandatoci nei decenni successivi da una narrativa “interessata”, nonostante la carenza di pianificazioni adeguate e di ordini, molti soldati italiani, molti più di quanti si pensi, non abbandonarono le armi per correre a casa, ma si assunsero a responsabilità di scelte dolorose e difficili, tra loro diverse in relazione anche alle situazioni contingenti e alle convinzioni personali, trovandosi talvolta a combattere gli uni contro gli altri. Scelte di cui tutti loro pagarono sulla propria pelle le conseguenze. Il convegno di quest’anno intende, appunto, investigare i contesti in cui tali scelte vennero fatte.

Scarica la locandina formato PDF
Per informazioni : segreteria@ancfarglpresidenzanazionale.org