Art. 17. – Per assistere la Presidenza Nazionale nella normale amministrazione e per la soluzione di casi urgenti, che non consigliano la convocazione del Consiglio Nazionale, è istituito un Comitato Centrale composto:
a) dal Presidente Nazionale, che lo presiede;
b) dai quattro Vice Presidenti Nazionali;
c) da sette Consiglieri, eletti dal Consiglio Nazionale, di cui:
– cinque dislocati rispettivamente nelle cinque Regioni Militari continentali, nell’ambito delle quali esercitano un’azione di coordinamento delle Sezioni e Sottosezioni e rappresentano la Presidenza Nazionale nei contatti con i Comandi militari della Regione;
– due, con sede a Roma, rappresentati rispettivamente:
i soci collettivi e individuali che hanno partecipato alle reazioni opposte da Reparti delle FF.AA. alle aggressioni tedesche dopo l’annuncio dell’armistizio;
– i soci collettivi e individuali che, inquadrati nelle Unità italiane, hanno partecipato alla Guerra di Liberazione a fianco delle Armate Alleate;
d) dal Segretario Generale senza diritto di voto.
Le decisioni del Comitato Centrale sono messe a verbale e trascritte su apposito registro firmato dal Presidente e dal Segretario Generale.
Presidente Nazionale
Gen. C.A. (ris) Enrico Pino
Presidente Onorario
Prof.ssa Paolo DEL DIN (Decorata di MOVM)
1° Vice Presidente Nazionale E.I.
Gen. Brig. (ris) Emilio MOTOLESE
2° Vice Presidente Nazionale M.M.
Cap. di Vascello (ris) Massimo LISI
3° Vice Presidente Nazionale A.M.
Col. (ris) Carlo Enrico PACIARONI
4° Vice Presidente Nazionale C.C.
Gen. Brig. (ris) Dott. Alessandro GENTILI
Segretario Generale:
Col. (ris) Vincenzo Stella
Consiglieri delle Regioni
- Nord-Ovest
Dott. Aldo LI GOBBI - Nord-Est
Avv. Anna VIVODA - Tosco-Emiliana
Gen. Brig. (ris) Nicola DE NICOLA - Centrale
Cav. OMRI Dott. Marco LODI - Meridionale ed Insulare
Sig. Michele PANAGGIO
CONSIGLIERI SOCI COLLETTIVI:
Magg. Gen. Nicola LUISI
Dott. Antonio VERDONE